top of page

Sul Libro

Storie di Streghe e altre Donne Magiche è una piccola antologia dedicata alla Streghe e alle Donne Magiche che raccoglie storie scritte nel corso del tempo e, per tanti anni, rimaste a sonnecchiare sui quaderni e nell’hard disk.

Sono sette racconti, le cui protagoniste sono donne che vivono in modi diversi il loro essere Strega. Alcune con orgoglio, altre come se fosse una cosa normalissima, altre con timore e altre ancora inconsapevolmente.

Protangoniste di Storie di Streghe e altre Donne Magiche

Sono quasi tutti personaggi inventati (tutte tranne una), ma con un sostrato di realtà: le loro storie si ispirano a quelle di chi lo stigma del sospetto e dell’emarginazione l’ha vissuta sulla loro pelle così.

Ma si ispirano anche a tutte le sagge che si sono fatte portatrici di un sapere antico e a cui dobbiamo essere grate se è arrivato fino a noi.

È anche per tutte loro che ho scritto il libro.

In origine, doveva essere solo questo: una raccolta racconti di fantasia, favole antiche e moderne ispirate a figure realmente esistite e fatti davvero accaduti. Mentre la stavo assemblando, però, mi rendevo conto che mancava qualcosa.

 

Mi sarebbe piaciuto, al di là dei racconti, dare spazio anche ai fatti reali a cui erano ispirati. In questo modo, avrei potuto fornire a lettrici e lettori una chiave per conoscere meglio chi erano davvero le Streghe, cosa facevano e perché sono state perseguitate.

Ho pensato quindi di far precedere ogni racconto da una piccola parte introduttiva che avrebbe approfondito il tema principale di ogni singola storia, attraverso riferimenti storici, letterali, folkloristici, mitologici, antropologici e così via.

Indice di Storie di Streghe e altre Donne Magiche

Nello specifico: l’antica sapienza di herbarie e curatrici, l’Inquisizione e le Grandi Cacce alle Streghe, i sabbat e le festività pagane, le Streghe nel mondo, le antiche società matriarcali, i familii, assistenti delle Streghe e, infine, le piante magiche, curative e rituali.

 

 

Naturalmente, queste introduzioni non hanno pretesa di essere esaustive di argomenti così vasti e complessi ma, per chi volesse approfondire, nel libro ho inserito una ricca bibliografia ragionata divisa per argomenti.

 

Mancava ancora qualcosa: una “benedizione magica” di chi le Streghe le conosce bene ed è Donna Magica lei stessa. Ho chiesto a una cara amica, Pier Isa della Rupe, se le andava di scrivere una piccola introduzione al libro.

 

Mi ha regalato una prefazione che, come in un viaggio a ritroso nel tempo, ci riporta alle origini, quando le figlie degli uomini fecero innamorare creature celesti dai quali, forse, impararono le arti occulte.

Prefazione di Pier Isa della Rupe

Pubblicata in autonomia nel 2019, lo scorso anno, l’antologia ha suscitato l’interesse di una casa editrice indipendente Edizioni l’Età dell’Acquario, che mi ha proposto di ripubblicare con loro. Così, nell’Aprile del 2023, Storie di Streghe e altre Donne Magiche esce nella sua seconda edizione rivista e ampliata.

Se avete voglia e curiosità di leggerla, lo trovate nelle librerie e qui:

https://amzn.eu/d/gsLfWQP

Le copertine per le due edizioni del libro
bottom of page